Nicola Calandrella - MioDottore.it

Una dieta personalizzata per tutti..

Sport e Nutrizione Consulenze Nutrizionali per lo Sportivo Amatoriale e Professionista

SPORT e NUTRIZIONE

CONSULENZE NUTRIZIONALI PER LO SPORTIVO AMATORIALE E PROFESSIONISTA

OTTIENI IL MASSIMO DALLA TUA ATTIVITA' FISICA

CON LA GIUSTA ALIMENTAZIONE

Presso il nostro Centro vengono elaborati piani NUTRIZIONALI, anche in collaborazione con il tuo personal trainer,

per ottenere il massimo dei tuoi risultati

sport-e-nutrizione-01

 

Ormai, soprattutto negli ambienti dove si pratica sport, e' ampiamente diffuso ed accettato lo stretto rapporto che lega una CORRETTA ALIMENTAZIONE e l’ATTIVITA' FISICA. L’evidenza scientifica, inoltre, supporta tale concetto con numerose pubblicazioni e linee guida mirate all'ottimizzazione della nutrizione nell'attività fisica, sia per mantenere una buona salute che ottimizzare la performance sportiva.

 

La prestazione sportiva è influenzata da molti fattori, ma di sicuro i risultati non possono essere soddisfacenti, se l’allenamento non viene supportato da un’adeguata alimentazione che deve essere:

1) Strutturata in modo specifico per il tipo di attività che si pratica (resistance oppure endurance) e per il tipo di risultato desiderato (Dimagrimento, Aumento della Massa Muscolare, performance, ecc)

sport-e-nutrizione-02

 

2) Adeguata dal punto di vista energetico al reale fabbisogno dello sportivoè di fondamentale importanza infatti che la dieta apporti un’introito calorico proporzionato al tipo di allenamento effettuato, per evitare di compromettere la forza fisica, la resistenza alla fatica, e di creare alterazioni metaboliche sfavorevoli per la crescita ed il tono muscolare.

sport-e-nutrizione-03

 

3) Gestita con un giusto timing dei pasti”ossia una corretta distribuzione delle razioni alimentari durante le ore giornata in funzione dei diversi orari dell'allenamento e/o della gara;

 

4) Utille ad incrementare le riserve muscolari ed epatiche di glicogeno; Il glicogeno rappresenta la fonte di deposito e di riserva del glucosio, si trova principalmente nel fegato e nei muscoli scheletrici ed ha una struttura molto compatta derivante dall'avvolgimento a spirale delle catene polisaccaridiche. Queste scorte di glucosio sono prontamente utilizzabili dai tessuti per ricavarne energia e quindi indispensabili nell'attività' sportiva.

 

5) Opportunamente studiata per evitare ogni condizione di “disagio” gastrointestinale soprattutto durante l'attività' ed in generale per garantire il migliore stato di salute possibile; infatti non bisogna mai dimenticare che il compito primario di “sport e nutrizione” e' quello di prevenzione della salute !!!

 

 

 

 

icon-contact-right

Hai bisogno di Risposte?

Non perdere altro tempo!

bkg-right-module

Siamo a Roma

P.zza BOLOGNA - NOMENTANO

tel-icon-rightTel. +39 06.44291406
maps-icon-rightGuarda la mappa

STATUARIO - CAPANNELLE

tel-icon-rightTel. +39 06.7183366
maps-icon-rightGuarda la mappa

TIBURTINA - COLLI ANIENE

tel-icon-rightTel. +39 342.1054452
maps-icon-rightGuarda la mappa

APPIA - RE DI ROMA

tel-icon-rightTel. +39 06.70392275
maps-icon-rightGuarda la mappa

Quartiere AFRICANO

tel-icon-rightTel. +39 06.86218046
maps-icon-rightGuarda la mappa

Quartiere
BALDUINA - MEDAGLIE D'ORO

tel-icon-rightTel. +39 06.35453655
maps-icon-rightGuarda la mappa

Quartiere
TRIESTE - NOMENTANO

tel-icon-rightTel. +39 06.8606414
maps-icon-rightGuarda la mappa

bkg-right-module

News e Approfondimenti
LEGGILI TUTTI

CALCOLA IL TUO BMI
Contattaci OraHai bisogno di risposte? Noi sappiamo come aiutarti